La Città Assonometrica
Gli studenti delle classi 3°B, 3°C e 3°D, durante le ore di tecnologia del Prof. Federico Perricone, hanno creato delle rappresentazioni di città assonometriche, che sono state esposte nel corridoio del piano interrato della sede Bixio.
L'assonometria è un metodo di rappresentazione grafica che permette di visualizzare in modo dettagliato oggetti e spazi tridimensionali su un piano bidimensionale. Il famoso artista Escher, nelle sue creazioni, si serve proprio di questa metodologia per riprodurre degli straordinari inganni assonometrici che danno vita alle sue iconiche opere.
Per ammirare le composizioni realizzate dai nostri studenti clicca qui!